Panoramica del CCL
Dati di base
Tipo di CCL
CCL aziendaliRamo professionale
Servizi di sicurezzaResponsabile del CCL
Arnaud BouveratCampi di applicazione
Campo d'applicazione aziendale
Si applica al personale di sicurezza della Securitas SA.
Articolo 1Campo d'applicazione personale
Si applica al personale di sicurezza con salario mensile della categoria di personale «S», occupato ad un tasso d’occupazione minimo dell’80%.
Articolo 1Durata della convenzione
Proroga contrattuale automatica / clausola di proroga
Nel caso non sia disdetto 3 mesi prima della scadenza da una delle parti contraenti, si rinnova tacitamente per un ulteriore anno.
Articolo 26Informazioni
Informazioni / indirizzo per l'ordinazione / Commissione paritetica
Unia:
Arnaud Bouverat
031 350 22 60
arnaud.bouverat@unia.chCondizioni di lavoro
Salario e componenti salariali
Salari / salari minimi
Salario di base (dal 1 ° gennaio 2013)
Anno di servizio | Salario mensile di base |
---|
1. | min.CHF 4'935.--, max. CHF 5'267.-- |
2. | CHF 4'567.-- |
3.–8. | CHF 4'667.-- |
9.–10. | CHF 4'734.-- |
11. | CHF 4'749.-- |
12.–20. | CHF 4'854.-- |
21. | CHF 4'910.-- |
ab 22. | CHF 4'963.-- |
Per ragioni economiche le parti contraenti possono convenire per singole Direzioni Regionali o agenzie delle deroghe alla scala normale dei salari.
Gli anni di servizio determinanti per il salario coincidono con l’anno civile. In caso d’entrata in funzione prima del 1° luglio, l’anno d’entrata è considerato quale primo anno di servizio.
Per ulteriori informazioni consultare l'appendice 1 e foglio informativo sui salari orari.
Articolo 11; Appendice 1; foglio informativo sui salari orariIndennità di fine anno / tredicesima mensilità / gratifica / premio per anzianità di servizio
A partire dal secondo anno di servizio a tutti i collaboratori-S viene pagato, in aggiunta al salario mensile di base, un premio efficienza variabile (PE). Il PE si basa su un sistema di punti efficienza (sistema PE) che viene calcolato in base ai seguenti principi:
-Dal secondo anno di servizio per ogni collaboratore-S la Securitas versa ogni mese un importo di CHF 872.– (per un tasso d’occupazione del 100%) su un conto interno chiamato «conto PE».
-In occasione delle qualifiche il superiore diretto definisce (almeno una volta all’anno) un diritto individuale alle prestazioni dei punti efficienza.
-Questo diritto a medio termine contempla da una parte la qualità della prestazione (qualifica) e dall’altra l’estensione della prestazione (conoscenze). In aggiunta sono anche attribuiti punti efficienza a corto termine per congedi differiti, eventi speciali ecc.
-Ogni mese dal conto PE sono pagati tutti i punti efficienza ai collaboratori che ne hanno diritto. Il valore del punto efficienza dipende dunque dal numero totale di punti efficienza versati. Un eventuale saldo del conto PE (positivo o negativo) viene riportato al mese seguente. A dipendenza dello sviluppo del saldo del conto PE può essere adattato il valore del singolo punto (il cosiddetto «valore del punto»).
-In caso di malattia o infortunio il premio efficienza viene versato in base al diritto al salario previsto dal CCL-Securitas, deducendo le prestazioni dell’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia e dell’assicurazione infortuni. Il premio efficienza è proporzionalmente assicurato dalla cassa pensione.
-Il premio efficienza è versato proporzionalmente al grado d’occupazione.
-Ulteriori disposizioni dettagliate relative al sistema PE sono definite nel regolamento PE separato.
Allegato 1Assegni per i figli
La Securitas corrisponde gli assegni famigliari in base alle disposizioni legali vigenti.
Articolo 16Supplementi salariali
Lavoro straordinario / ore supplementari
Le ore di lavoro in più, superiori a 150 ore, devono essere compensate entro 2 mesi o possono, con l’accordo del collaboratore-S, essere retribuite in base al calcolo previsto nel regolamento dei salari BCW-S.
Impieghi temporanei, svolti su desiderio del collaboratore-S e con l’accordo della Securitas, possono essere svolti in aggiunta al normale tempo di presenza previsto e sono retribuiti secondo gli importi orari previsti per le rispettive categorie di servizio.
Articolo 8Lavoro notturno / lavoro al fine settimana / lavoro serale
In compensazione del lavoro notturno (23:00–06:00), domenicale e nei giorni festivi infrasettimanali legali (06:00–23:00), viene attribuito un abbuono tempo di 6 minuti (10%) per ogni ora di lavoro effettuata in questo spazio di tempo. L’abbuono tempo è inserito nel calcolo complessivo del tempo di presenza.
Articolo 6Lavoro a turni / servizio di picchetto
Quale indennizzo per il lavoro a turni, verrà corrisposto un abbuono tempo di 30 minuti per ogni cambio dell’orario del turno di lavoro. Questa indennità è limitata ad un massimo di 36 ore di presenza all’anno e viene inserita nel calcolo complessivo del tempo di presenza.
Articolo 6Orario di lavoro e giorni liberi
Orario di lavoro
Il tempo di presenza annuale, per un’occupazione del 100% comprendente le vacanze (8 ore e 49 minuti per ogni giorno di vacanza), è di 2230 ore, negli anni bisestili 2238 ore e 49 minuti.
Il tempo di presenza è composto dal tempo di lavoro effettivo e dalla pausa pagata.
L’indennizzo è previsto ogni volta che l’entrata in servizio risulta posticipata o anticipata per più di 6 ore rispetto all’ultimo servizio effettuato.
La durata del lavoro può essere concordata dal 103% fino all’80% secondo accordi individuali.
Articolo 6Vacanze
Il diritto è stabilito nel regolamento delle vacanze BCW-S.
Articolo 13Giorni di congedo retribuiti (assenze)
Occasione | Giorni compensati |
---|
Matrimonio | 3 giorni |
Decesso del coniuge, di figli o genitori | 3 giorni |
Decesso di fratelli e sorelle, nonni e suoceri | 1 giorno |
Nascita dei propri figli | 1 giorno |
Matrimonio dei propri figli | 1 giorno |
Trasloco | 1 giorno (al massimo 1 volta all'anno) |
Articolo 14Giorni festivi retribuiti
Ai collaboratori spettano 8 giorni festivi legali (9 giorni festivi legali, dedotto 1 giorno che in media e al minimo nel corso dell’anno cade su un sabato o una domenica).
Articolo 10Indennità per perdita di guadagno
Malattia / infortunio
I collaboratori-S sono assicurati per la malattia e l’infortunio in base alla polizza dell’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia e dell’assicurazione infortuni. I premi sono pagati in parti uguali fra il collaboratore-S e la Securitas.
Articolo 18Servizio militare / civile / di protezione civile
Durante il servizio militare obbligatorio ordinario (corsi di ripetizione o servizio considerato come tale) e durante il servizio obbligatorio di protezione civile, viene versato il salario intero, previa deduzione delle prestazioni della cassa di compensazione; questo come pagamento del salario.
Durante tutta la durata della scuola reclute e dei servizi d’avanzamento, l’indennità legale della cassa di compensazione è completata
-per i celibi fino al 50% del salario totale,
-per le persone sposate o celibi con obbligo di assistenza fino al 90% del salario totale.
Articolo 15Regolamentazioni in materia di pensionamento / pensionamento anticipato
I collaboratori-S sono membri della cassa pensione e risparmio del Gruppo Securitas.
Articolo 19Contributi
Fondo paritetico / contributi per le spese di esecuzione / contributi per il perfezionamento
Per la copertura dei costi di questo contratto collettivo di lavoro, la sua applicazione e la formazione sindacale di base e continua esiste un fondo gestito in modo paritetico.
L’ammontare dei contributi annui e il loro impiego sono stabiliti nel regolamento del fondo concernente il contributo contrattuale e di formazione del CCL.
Articolo 3Protezione del lavoro / contro la discriminazione
Disposizioni antidiscriminazione
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleParità in generale / parità salariale / conciliazione della vita professionale e familiare / molestie sessuali
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleSicurezza sul lavoro / protezione della salute
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleDisdetta
Termine di preavviso
Il termine di disdetta del rapporto di lavoro è fissato per entrambe le parti nel modo seguente:
Durata dell'impegio | Termine di disdetta |
---|
durante il periodo di prova nei primi 14 giorni | 1 giorno |
durante il restante periodo di prova | 7 giorni |
nel 1º anno di servizio (12 mesi) | 1 mese |
dal 2º findo al 9º anno di servizio compreso | 2 mesi |
dopo il 9º anno di servizio | 3 mesi |
Il periodo di prova è di tre mesi.
Articolo 4Partenariato sociale
Parti contraenti
Rappresentanza dei lavoratori
Sindicato UniaRappresentanza dei datori di lavoro
Securitas AG
Società svizzera della vigilanzaOrgani paritetici
Fondo
Per la copertura dei costi di questo contratto collettivo di lavoro, la sua applicazione e la formazione sindacale di base e continua esiste un fondo gestito in modo paritetico.
Articolo 3Disciplina sui conflitti
Procedura di conciliazione
Le eventuali divergenze risultanti dall’interpretazione e dall’applicazione di queste norme contrattuali devono essere risolte con trattative dirette fra le parti contraenti.
Articolo 24Obbligo della pace
Durante la durata del contratto entrambe le parti s’impegnano a mantenere un’assoluta pace del lavoro.
Articolo 23