Panoramica del CCL
Dati di base
Tipo di CCL
Contratto normale di lavoro con salari minimi obbligatoriRamo professionale
Economia domesticaResponsabile del CCL
Consiglio federale svizzeroCampi di applicazione
Informazioni sintetiche sul campo d'applicazione
Il CNL per il personale domestico è valido per l’intero territorio svizzero ad eccezione del Cantone di GinevraCampo d'applicazione geografico con carattere obbligatorio generale
-Il CNL per il personale domestico è valido per l’intero territorio svizzero ad eccezione del Cantone di Ginevra
-Nei Cantoni in cui esiste già, al momento dell’entrata in vigore della presente ordinanza, un contratto normale di lavoro cantonale per il personale domestico secondo l’articolo 360a CO, l’ordinanza non viene applicata fintantoché è in vigore il contratto normale di lavoro cantonale.
Articoli 1 e 2: Stato: 1° gennaio 2017Campo d'applicazione aziendale con carattere obbligatorio generale
La presente ordinanza vale per tutti i rapporti di lavoro tra i lavoratori che svolgono attività di economia domestica in un’economia domestica privata e i loro datori di lavoro.
Le economie domestiche collettive quali case di cura, pensioni, ospedali, ecc. non sono contemplate.
Sono considerate attività di economia domestica utili alla cura generale dell’economia domestica in particolare:
a. eseguire lavori di pulizia;
b. provvedere alla cura della biancheria;
c. fare la spesa;
d. cucinare;
e. collaborare all’assistenza di bambini, anziani e malati;
f. aiutare anziani e malati nella gestione dei problemi quotidiani.
Articoli 2 e 3Campo d'applicazione personale con carattere obbligatorio generale
1 La presente ordinanza vale per tutti i rapporti di lavoro tra i lavoratori che svolgono attività di economia domestica in un’economia domestica privata e i loro datori di lavoro.
2 Essa non è applicabile ai rapporti di lavoro tra persone legate da uno dei seguenti rapporti:
a. moglie e marito;
b. partner registrato;
c. parente in linea diretta e rispettivo coniuge o partner registrato;
d. convivente.
3 Essa non è applicabile ai rapporti di lavoro con le persone seguenti:
a. lavoratori alla pari;
b. giovani occupati occasionalmente ed esclusivamente per la sorveglianza di bambini;
c. persone che curano i bambini al di fuori della famiglia (mamme diurne, servizio di refezione);
d. praticanti che svolgono un periodo di pratica professionale presso un istituto di formazione situato in Svizzera nell’ambito di una formazione professionale di base;
e. persone vincolate da un rapporto di tirocinio nell’economia domestica;
f. persone il cui rapporto di lavoro sottostà al diritto pubblico della Confederazione, dei Cantoni o dei Comuni o al diritto internazionale pubblico;
g. persone impiegate presso un’organizzazione di diritto pubblico o un’organizzazione di utilità pubblica con un mandato pubblico;
h. personale domestico di economie domestiche agricole che sottostà a un contratto normale di lavoro per lavoratori agricoli;
i. lavoratori occupati per meno di cinque ore alla settimana in media presso lo stesso datore di lavoro;
j. lavoratori che sottostanno a un contratto collettivo di lavoro di obbligatorietà generale;
k. lavoratori in possesso di una carta di legittimazione E o F del Dipartimento federale degli affari esteri impiegati come personale domestico di una persona beneficiaria secondo l’articolo 2 capoverso 2 della legge del 22 giugno 2007 sullo Stato ospite.
Articolo 2Condizioni di lavoro
Salario e componenti salariali
Salari / salari minimi
Salario orario minimo lordo (entrata in vigore il 1° gennaio 2017; senza indennità per vacanze e giorni festivi pagati):
- per lavoratore non qualificato: CHF 18.90
- per lavoratore non qualificato con almeno quattro anni di esperienza professionale nell’economia domestica: CHF 20.75
- per lavoratore qualificato con AFC (un attestato federale di capacità di impiegata/impiegato d’economia domestica o che hanno conseguito una formazione professionale di base di almeno tre anni, adeguata all’attività da svolgere): CHF 22.85
- per lavoratore qualificato con CFP (un certificato federale di formazione pratica di addetta/addetto d’economia domestica o che hanno conseguito una formazione professionale di base di almeno due anni, adeguata all’attività da svolgere): CHF 20.75
Per i lavoratori la cui capacità di rendimento nelle attività di economia domestica è compromessa in modo permanente per motivi di salute può essere convenuto un salario diverso dal salario minimo stabilito all’articolo 5. In simili casi i salari minimi hanno un valore indicativo.
La deroga al salario minimo deve fondarsi su un accordo scritto facente riferimento alla capacità di rendimento compromessa del lavoratore.
Se un lavoratore percepisce una parte del salario sotto forma di vitto o alloggio, il valore di queste prestazioni si basa sugli importi indicati all’articolo 11 dell’ordinanza del 31 ottobre 1947 sull’assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti.
CNL Articoli 4, 5, 6 e 7; modifica del 9 dicembre 2016Categorie salariali
Il salario minimo è fissato in base alle seguenti categorie:
a. non qualificato;
b. non qualificato con almeno quattro anni di esperienza professionale nell’economia domestica;
c. qualificato.
L’esperienza professionale nell’economia domestica è riconosciuta se comprende diverse attività di economia domestica la cui durata minima è di cinque ore alla settimana in media. Al momento dell’entrata in servizio il lavoratore deve essere in grado di comprovare la sua esperienza professionale.
Sono considerati qualificati i lavoratori in possesso di:
a. un attestato federale di capacità (AFC) di impiegata/impiegato d’economia domestica o che hanno conseguito una formazione professionale di base di almeno tre anni che sia adeguata all’attività da svolgere;
b. un certificato federale di formazione pratica (CFP) di addetta/addetto d’economia domestica o che hanno conseguito una formazione professionale di base di almeno due anni che sia adeguata all’attività da svolgere.
CNL Articolo 4Aumento salariale
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleIndennità di fine anno / tredicesima mensilità / gratifica / premio per anzianità di servizio
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleAssegni per i figli
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleSupplementi salariali
Lavoro straordinario / ore supplementari
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleLavoro notturno / lavoro al fine settimana / lavoro serale
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleLavoro a turni / servizio di picchetto
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleRimborso spese
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleAltri supplementi
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleOrario di lavoro e giorni liberi
Orario di lavoro
Attenzione:
Per lavoratori temporanei: 42 ore/semana
CCL per il settore del prestito di personale: Articolo 12Vacanze
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleGiorni di congedo retribuiti (assenze)
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleGiorni festivi retribuiti
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleCongedo di formazione
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleIndennità per perdita di guadagno
Malattia / infortunio
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleCongedo maternità / paternità / parentale
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleServizio militare / civile / di protezione civile
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleRegolamentazioni in materia di pensionamento / pensionamento anticipato
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleProtezione del lavoro / contro la discriminazione
Disposizioni antidiscriminazione
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleParità in generale / parità salariale / conciliazione della vita professionale e familiare / molestie sessuali
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleSicurezza sul lavoro / protezione della salute
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleApprendisti / dipendenti fino a 20 anni d'età
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleDisdetta
Termine di preavviso
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleProtezione contro il licenziamento
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legalePartenariato sociale
Partecipazione
Congedo per partecipare alle attività sindacali
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleDisposizioni in materia di partecipazione (commissioni aziendali, commissioni giovanili ecc.)
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleDisposizioni di protezione per i delegati sindacali e i membri delle commissioni aziendali/del personale
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legaleMisure sociali / piani sociali / licenziamenti di massa / mantenimento dei posti di lavoro
Nessuna disposizione imperativa o di forza obbligatoria oltre il minimo legale